



























 | |


WALT
WHITMAN
Walt Whitman nacque nel 1819
a West Hills, Long Island, da una famiglia di umili condizioni che nel 1823 si
trasferì a Brooklyn. Gli studi regolari di Whitman in una scuola pubblica
durarono dal 1823 al 1830. Poi il ragazzo imparò il lavoro di tipografo, e dal
1835 lo troviamo a New York impiegato in una tipografia. Fece in seguito il
maestro elementare, il fattorino, il giornalista (nell'America dei pionieri il
passaggio da tipografo a giornalista era naturale). A New York, edita il
quotidiano "Aurora" e l'"Evening Tattler" (il Chiacchierone
della Sera), poi torna a Brooklyn e scrive per il "Long Island Star".
Nel febbraio del 1848, un avvenimento destinato a lasciare tracce profonde nella
poesia di Whitman: un viaggio che lo porta per la prima volta lontano dal New
England, sino a New Orleans, dove è chiamato dal giornale "The Crescent".
Resta a New Orleans sino a maggio, poi ritorna a Brooklyn risalendo il
Mississippi e navigando sui Grandi Laghi. Nel 1833, pubblica, dopo anni in cui
poco lasciava intravedere un futuro di poeta, la prima edizione di Foglie
d'erba. Il libro non porta il nome dell'editore né quello dell'autore: include
un ritratto di Whitman in abito da operaio, e consiste di dodici poesie senza
titolo e una prefazione. La seconda edizione è pubblicata nel 1836. Questa
volta il nome dell'autore è sulla copertina. E sul retro viene riportata la
lettera di Emerson che aveva salutato con un giudizio altamente positivo la
prima apparizione di Foglie d'erba. Tra il 1837 e il 1859 Whitman dirige il
"Times" di Brooklyn. Nel 1860, va a Boston per la terza edizione del
suo libro, la prima con un editore ufficiale, Thayer and Eldridge. Nel 1861
scoppia la Guerra di Secessione e Whitman è a Washington, poi è volontario in
un ospedale militare e infine impiegato al Dipartimento degli Interni.
Nell'aprile del 1865, è assassinato Abramo Lincoln: queste vicende gli ispirano
i testi di "Rulli di tamburo" e quelli di "In memoria del
presidente Lincoln". Nel 1867 esce la quarta edizione di Foglie d'erba, e
nel 1868 per la prima volta una scelta delle poesie di Whitman è pubblicata a
Londra. La quinta edizione è del 1871. Nel 1873, Whitman rimane parzialmente
paralizzato: nello stesso anno muore sua madre e il poeta si trasferisce da suo
fratello George, a Camden, nel New Jersey. La sesta edizione del libro è del
1876, la settima del 1882. Intanto Whitman compie qualche viaggio: va a St.
Louis, poi nell'Ontario, a trovare il dottor R.M. Bucke che scriverà il primo
studio critico su di lui. Nel 1884 affitta una casa in Mickle Street, a Camden;
nel 1888 ha un'altra paralisi. Vengono trovati dei fondi per aiutarlo. Nel 1889
appare la ottava edizione di Foglie d'erba. Nel 1891 Whitman comincia la
preparazione della cosiddetta "deatb-bed edition" che sarà pubblicata
nel 1892. Nello stesso anno, il 26 di marzo, muore. Viene sepolto nel cimitero
di Harleigh, a Carriden, New Jersey.
"O Capitano! Mio Capitano! il nostro duro viaggio è finito,
la nave ha scapolato ogni tempesta, il premio che cercavamo ottenuto,
il porto è vicino, sento le campane, la gente esulta,
mentre gli occhi seguono la solida chiglia, il vascello severo e audace:
ma, o cuore, cuore, cuore!
gocce rosse di sangue
dove sul ponte il mio Capitano
giace caduto freddo morto.
O Capitano! Mio Capitano! alzati a sentire le campane;
alzati - per te la bandiera è gettata - per te la tromba suona,
per te i fiori, i nastri, le ghirlande - per te le rive di folla
per te urlano, in massa, oscillanti, i volti accesi verso di te;
ecco Capitano! Padre caro!
Questo mio braccio sotto la nuca!
E' un sogno che sulla tolda
sei caduto freddo, morto.
Il mio Capitano non risponde, esangui e immobili le sue labbra,
non sente il mio braccio, non ha battiti, volontà,
la nave è all'ancora sana e salva, il viaggio finito,
dal duro viaggio la nave vincitrice torna, raggiunta la meta;
esultate rive, suonate campane!
Ma io con passo funebre
cammino sul ponte dove il Capitano
giace freddo, morto."

|